La lotta contro la vivisezione è ancora al centro del dibattito e non solo tra gli animalisti: è stata infatti discussa e approvata, al Senato, la norma anti-Green Hill. Sono stati 189 i senatori che hanno votato a favore di un emendamento della Legge di delegazione europea 2013, articolo 12, che limita fortemente la vivisezione a favore dei “metodi alternativi”, considerati non
solo possibili, ma addirittura più efficaci ed affidabili. Adesso ci si augura che anche la Camera dei Deputati si regoli a favore di questa importante battaglia di civiltà.
L’emendamento in questione proibisce l’allevamento di cani, gatti e primati allo scopo della sperimentazione animale. Una lotta che gli animalisti sperano porti ad un futuro in cui la parola “vivisezione” venga definitivamente cancellata dal nostro vocabolario.
Una sfida legislativa, scientifica ed etica che mantiene i riflettori accesi sul dovere di tutelare gli animali, i loro diritti e la loro dignità, soprattutto attraverso il riconoscimento dei loro sentimenti ed emozioni.