Un sito inglese ha messo in fila i ristoranti più particolari d’Europa. In testa il ‘Dinner in the sky’ dove si magia sospesi a 50 metri d’altezza
Volete organizzare una cenetta romantica con la vostra compagna oppure una bella rimpatriata con i vostri amici e non puntare sulla solita pizzeria all’angolo? Se avete un po’ di fantasia e soprattutto un portafogli discretamente pieno esistono ristoranti assolutamente unici al mondo, raccolti in una speciale classifica dal sito specializzato GoEuro.co.uk che ha messo in fila i locali assolutamente più esclusivi al mondo e non è detto che a fare la differenza sia la cucina.
Al primo posto il ‘Dinner in the sky‘ che come dice il nome permette letteralmente di mangiare in cielo: la sala infatti è collocata a 50 metri d’altezza e può ospitare sino ad un massimo di 22 commensali, ma soprattutto si sposta di continuo. Dal 2006, anno della sua inaugurazione, ha già girato ben 40 città europee, compresa Venezia. Appena sotto troviamo un ristorante italiano che nulla c’entra con i tre stelle Michelin: è il ‘Solo per due’ di Vacone, in provincia di Rieti. Collocato in una elegante villa con parco, può ospitare al massimo una coppia di persone, con prenotazioni possibili solo via e-mail e prezzi che per una cena sono pari a 250 euro a persona, escluso lo champagne.
Sul podio anche l’Espai Sucre di Barcellona che ha la particolarità di essere un ristorante con soli piatti di dolci; ci sono sei diversi tipi menù tra cui scegliere, per poi lasciarsi andare. Quarto invece è l’Electrolux Cube, ristorante itinerante che ospita i propri clienti sui tetti degli edifici più famosi del mondo, tanto da essere arrivato anche a Milano per 4 mesi nel 2012, ospitando in cucina alcuni degli chef stellati più famosi al mondo.
Infine al quinto posto il Marsden Grotto a South Shields, sul mare della Gran Bretagna: la location è particolare, perché si mangia in una grotta, ma è praticamente sempre esaurito per la sua collocazione naturalistica spettacolare.