Uno speciale cerotto al gel posto fuori dalle confezioni dei cibi, specie se freschi, avverte cambiando colore quando è necessario consumarlo prima che scada
Negli ultimi anni anche i consumatori italiani sono stati più attenti alle scadenze del cibo, sempre che non ci siano etichette truffaldine da parte di chi lo vende. Ma a mettere tutti d’accordo e fornire uno strumento efficacissimo per il futuro potrebbe arrivare un’invenzione in arrivo dalla Cina e destinata a rivoluzionare il mondo degli acquisti.
Si tratta di un’etichetta intelligente, capace di cambiare il suo colore una volta che si accorge di come il prodotto sul quale è attaccata sia scaduto, soprattutto quando si tratti di prodotti freschi e quindi potenzialmente più dannosi per la salute. Un metodo che tiene conto di molti fattori, come hanno spiegato i suoi inventori, a partire dalle tecniche di conservazione che nelle comuni case si applicano, ma anche dal fattore ambientale.
La ricerca è partita da uno dei prodotti più semplici e di consumo comune, ossia il latte, ma in realtà si tratta di una tecnologia che una volta messa perfettamente a punto potrà essere applicata a qualsiasi genere di cibo, anche a più lunga conservazione. Ovviamente il prossimo passo dovrà essere quello di confrontarsi con le aziende produttrici che valuteranno in quale maniera aderire ai protocolli e utilizzare questo genere di etichetta intelligente.
Ma il fatto che si tratti di ‘cerotti‘ al gel assolutamente innocui per l’uomo e soprattutto posizionati all’esterno delle confezioni, quindi senza nessuna possibilità che in qualche modo contagino i cibi, fa pensare che questa invenzione possa prendere presto piede.